Questo punto di ricarica, realizzato nell’ambito del progetto “Bike Energy”, offre un servizio comodo, sostenibile e gratuito per tutti i ciclisti che scelgono di esplorare il territorio in modo ecologico.
Un infrastruttura al servizio del cicloturismo e della sostenibilità
Situata in una posizione strategica, la stazione è facilmente accessibile e ben segnalata. Dispone di un sistema di ricarica rapido e universale, compatibile con la maggior parte dei modelli di E-Bike in commercio. I ciclisti possono usufruire del servizio durante una sosta, per ricaricare la propria batteria in sicurezza prima di ripartire alla scoperta dei paesaggi mozzafiato della regione.
Turismo lento e sostenibile
Questo progetto nasce con l’obiettivo di promuovere il turismo lento, la mobilità dolce e il rispetto per l’ambiente. Il Comune, insieme ai partner locali e regionali, intende incentivare l’utilizzo di mezzi ecologici e offrire un’alternativa sostenibile alla scoperta del patrimonio naturale e culturale della Valle.
Mappa interattiva dei percorsi
Presso la stazione è disponibile una mappa dettagliata con tutti i percorsi ciclabili della zona, punti panoramici, aree di interesse e ulteriori stazioni di ricarica. Gli utenti possono così pianificare al meglio il proprio itinerario, scegliendo tra percorsi adatti a ogni livello di preparazione.
Colonnina di ricarica per veicoli elettrici
Anche i veicoli elettrici trovano il loro spazio presso il Centro POLI. È infatti disponibile una colonnina elettrica da 11 kW con possibilità di allacciamento per due auto. Presso il parcheggio comunale attiguo alla Casa comunale è invece presente una colonna Emotî da 22kW.