Arrampicarsi e fare boulder rafforzano il corpo e la mente – prova a salire sulla parete! Con un'altezza di 13 metri, arrampicatori e arrampicatrici possono mettere alla prova le loro capacità.
L'arrampicata è uno sport che unisce forza, concentrazione, agilità e una buona dose di tecnica. Il fatto di lavorare ad altezze elevate comporta rischi non indifferenti. Prima di affrontare una palestra di arrampicata è utile informarsi a dovere.
Informazioni
La nostra sala di arrampicata non è supervisionata. Gli arrampicatori devono essere in grado di assicurarsi autonomamente e di arrampicarsi in modalità "lead" (arrampicata su corda). Per un certo numero di vie sono disponibili dei discensori automatici che non necessitano una persona che faccia sicurezza.
Vi è la possibilità di contattare un istruttore di arrampicata, di solito un monitore Gioventù e Sport, da richiedere con anticipo alla SAT Lucomagno (non è possibile una prenotazione spontanea).
Vai al sito www.satlucomagno.ch
Gruppi (a partire da 10 persone):
I gruppi potranno usufruire della palestra solo se accompagnati dal responsabile che ha sottoscritto l'accettazione del regolamento d'uso.
È obbligatorio effettuare la riservazione per iscritto a camping.olivone@tcs.ch.
Se arrivano altri utenti (non gruppi) bisogna dar loro la possibilità di arrampicare.
Preparazione
Per verificare la disponibilità della parete prendi contatto con il Camping TCS Olivone (091 872 12 66, camping.olivone@tcs.ch)
Poi leggi il regolamento della palestra di arrampicata.
Puoi già compilare il modulo di ingresso a casa e portarlo con te o richiederlo direttamente al camping TCS.
Modulo per: Singolo, Famiglie, Esperti, Gruppi